Jean-Jacques Rousseau

È UNO DEI PIÙ FAMOSI ILLUMINISTI.
LA SUA OPERA PEDAGOGICA PIÙ FAMOSA È L'EMILIO.
LA GRANDE NOVITÀ EDUCATIVA DELL'EMILIO È CHE AL CENTRO DEL PROCESSO EDUCATIVO C'È
IL PRIMO MAESTRO DEL BAMBINO È LA
NATURA

BISOGNA EVITARE CHE VENGA CORROTTO E CAMBIATO DAI PREGIUDIZI.
L'ALUNNO DEVE ESSERE EDUCATO ALLA LIBERTÀ, DEVE SCEGLIERE DA SOLO, I VALORI NON SONO IMPOSTI DAL MAESTRO (IL BAMBINO È LIBERO DI AGIRE).
NEI VARI CAPITOLI DELL'EMILIO VIENE ANALIZZATA L'EDUCAZIONE DELL'UOMO NUOVO PARTENDO DALLA NASCITA FINO ALL' ETÀ ADULTA.
- INFANZIA
Nessun commento:
Posta un commento