FAVOLE AL TELEFONO
È UNA RACCOLTA DI BREVI FAVOLE RACCONTATE DAL SIGNOR BIANCHI A SUA FIGLIA.
IL SIGNOR BIANCHI È VIA DA CASA TUTTA LA SETTIMANA E OGNI SERA TELEFONA A SUA FIGLIA PER RACCONTARLE LA FAVOLA DELLA BUONA NOTTE.

CARATTERISTICHE DELLE FAVOLE:
1) I RACCONTI SONO BREVI E SEMPLICI.
2) I PERSONAGGI: PARTICOLARI ED ORIGINALI. CI SONO PERSONAGGI CON NOMI STRANI AD ESEMPIO GIOVANNINO PERDIGIORNO .

3) AMBIENTAZIONE: LE CITTÀ E I LUOGHI DESCRITTI SONO STRANI, CI SONO PALAZZI E STRADE CON CARATTERISTICHE CHE NON TROVIAMO NELLA REALTÀ.


4) LA CARATTERISTICA CHE APPARE PIÙ EVIDENTE IN QUESTI RACCONTI È LA FANTASIA.
STIMOLANO LA FANTASIA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI.
ALLA FINE C'E' SEMPRE UNA SOLUZIONE😉



PERMETTONO DI VIVERE UN MONDO LIBERO, FELICE E DIVERTENTE, DOVE OGNI COSA È POSSIBILE.
L'IMPORTANZA DELLA FAVOLA PER L'EDUCAZIONE DEI BAMBINI
LA FAVOLA AIUTA A CRESCERE, A ELABORARE LE LORO ESPERIENZE ED EMOZIONI
IN CHE MODO LA FAVOLA AIUTA IL BAMBINO?
IL BAMBINO SI IDENTIFICA CON IL PERSONAGGIO DELLA FAVOLA CHE DI SOLITO HA UN PROBLEMA DA RISOLVERE, E' IN CRISI, HA LE SUE STESSE DIFFICOLTÀ.
ALLA FINE IL PERSONAGGIO TROVA UNA SOLUZIONE. NON SAPPIAMO SE SARA' LA STESSA SOLUZIONE CHE TROVERÀ IL BAMBINO, MA QUEL CHE CONTA E' CHE LA SOLUZIONE SI POSSA TROVARE!
ALLA FINE C'E' SEMPRE UNA SOLUZIONE😉
LE FAVOLE PORTANO SERENITÀ, MA ANCHE IDEE E PAROLE VECCHIE E NUOVE SU CUI RIFLETTERE, ACCENDONO INSOMMA LA MENTE, IL CUORE, LE EMOZIONI.



LA FAVOLA PUÒ AIUTARE IL BAMBINO A PARLARE DI TEMI DIFFICILI PER ESEMPIO IL DIVORZIO, LE MALATTIE IN FAMIGLIA, LA MORTE E SONO UNO STRUMENTO PREZIOSO PER L' ADULTO CHE SI TROVA IN DIFFICOLTÀ A PARLARE DI QUESTE COSE AL BAMBINO.


Nessun commento:
Posta un commento