DANTE E VIRGILIO ARRIVANO ALL'OTTAVA BOLGIA, CIOÈ DOVE SI TROVANO I CONSIGLIERI DI FRODE (CIOÈ D'INGANNO).
DANTE SI LAMENTA DI 5 LADRI FIORENTINI INCONTRATI NELLA SETTIMA BOLGIA ED È ARRABBIATO CON LA SUA CITTÀ (FIRENZE).
DANTE VUOLE PARLARE
CON ULISSE
DANTE È INCURIOSITO DA UNA FIAMMA CON DUE PUNTE, VIRGILIO SPIEGA CHE DENTRO LA FIAMMA STANNO ULISSE E DIOMEDE, PUNITI INSIEME PER AVER CONSIGLIATO L'UTILIZZO DEL CAVALLO DI TROIA PER CONQUISTARE LA CITTÀ.
DANTE VUOL PARLARE CON ULISSE,
MA VIRGILIO FA PER LUI LE DOMANDE, PERCHÉ DANTE NON CONOSCE IL GRECO.
LA STORIA DI ULISSE

SU DOMANDA DI VIRGILIO, ULISSE RACCONTA DOVE E COME È MORTO: TORNATO A ITACA, DOPO 20 ANNI DI ASSENZA, GLI VENNE IL DESIDERIO DI CONTINUARE AD ESPLORARE IL MONDO.
COSÌ LASCIÒ L'ISOLA E NAVIGÒ FINO AL LIMITE DEL MAR MEDITERRANEO.
LE COLONNE D'ERCOLE

SECONDO LA LEGGENDA ERCOLE, L'EROE FORTISSIMO DELLA MITOLOGIA ANTICA,POSE DUE COLONNE SULLE SPONDE DELLO STRETTO, OGGI CHIAMATO DI GIBILTERRA,
TRA SPAGNA E MAROCCO.
SULLE COLONNE POSE LA SCRITTA LATINA "NON PLUS ULTRA",NON ANDATE OLTRE.
LA FINE DI ULISSE

Nessun commento:
Posta un commento